Sono giorni difficili per l’Europa e per i risparmiatori. L’incertezza provocata dall’esito del referendum greco del 5 luglio 2015 si fa sentire sui mercati: le Borse soffrono e i
La decisione del governo Tsipras di indire un referendum sull’accordo coi creditori ha spiazzato tutti: creditori, analisti finanziari e anche i greci.
Come ci si poteva immaginare, la notizia è
Chi ha famigliarità con le numerose funzionalità del nostro sito, (bisogna iscriversi per fruirne ma è gratis, lo ricordiamo), si sarà reso conto che il Barometro del rischio è peggiorato
Capire gli umori del mercato finanziario è fondamentale, perché gli operatori comprano e vendono in base a come percepiscono la situazione e la metabolizzano (in fondo, restiamo umorali scimmie
La riluttanza delle banche europee a prestarsi denaro l’una con l’altra è ai minimi degli ultimi dodici mesi.
Una misura significativa delle tensioni nel sistema bancario europeo è data dalla
Ok il secondo pacchetto di aiuti alla Grecia è stato approvato dall'Eurogruppo, questo è un fatto certamente positivo. Ora tocca al PSI (private sector involvement): si parla di un
Il Barometro del Rischio AdviseOnly segna 0.34: un valore basso, che non si vedeva dai primi mesi del 2009.
Finché le preoccupazioni dei mercati si sono focalizzate principalmente sull’area Euro
Nella crisi del debito pubblico (americano e dei paesi dell’euro) la parola d’ordine è stabilità.
I mercati manifestano forti crisi di fiducia nei confronti dei paesi deboli e litigiosi. In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaLeggi di più